Vai al contenuto

Fiùra:Galvani frog legs experiment setup.png

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
'A Wikipedia.

File 'e origgine(2 783 × 2 031 pixel, dimenzione ddo file: 11,3 MB, tipo MIME: image/png)

Stu file vène ’a Wikimedia Commons e pò essere ausato ’a ll’ate pruggette.
'A descriziona ncopp’’a pàggena ’e descrizione d’’o file se può vedé ccà abbascio.

Riepilego

Descrizzione
Italiano: Incisione che illustra l'esperimento di Luigi Galvani sull'eccitazione a distanza del nervo crurale di una rana per effetto di una scintilla rilasciata dal conduttore di una macchina elettrostatica. Credit: Dall'opera "De viribus electricitatis in motu musculari commentarius" - ampiamente diffusa sul web e dal copyright scaduto.
English: Diagram of Galvani's experiment in frog legs.
Data
Funte De Viribus Electricitatis in Motu Musculari Commentarius, Tav. 2
Autore Luigi Galvani
Ate verziune

Fig. 7.

A A Filum ferreum insulatum, seu nervorum conductor.

B B B Tubi vitrei, quibus filum ferreum est inclusum, ut insuletur.

C Vitreum vas, intra quod rana de more praeparata continetur.

D Filum ferreum, seu conductor musculorum, cujus extremitas una artus attingit, altera ad putei aquas est producta.

Fig. 8.

E Rana de more parata supra tabulam oleoso pigmento obductam strata.

F Nervorum conductor non insulatus, qui una sui extremitate spinali medullae infigitur, altera ferreo unco muro infixo adnectitur.

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain

L'autore è deceduto nel 1798, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Archivio 'e carreca origgenale

The original description page was here. All following user names refer to en.wikipedia.
Data/Ora Dimenzione Utente Commento
2005-12-10 02:46 478×349× (119342 bytes) HappyApple Diagram of Galvani's experiment in frog legs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Diagram of Galvani's experiment in frog legs

Elementi ritratti in questo file

raffigura italiano

tipo di file italiano

image/png

Cronologgia d’’o file

Fa’ clic ncoppa a na data/ora pe vedé comme s'appresentava 'o file a chillo mumento.

Data/OraMiniaturaDimenzioneUtenteCommento
attuale16:15, 13 Jen 2020Miniatura d’’a verzione d’’e 16:15, 13 Jen 20202 783 × 2 031 (11,3 MB)Sette-quattroHigher quality image
04:53, 17 Jen 2017Miniatura d’’a verzione d’’e 04:53, 17 Jen 2017478 × 349 (117 KB)OpencooperTransferred from en.wikipedia

Pe' nisciuna paggena ce buò stu file.

Auso globbale d’’o file

'E wiki ccà abbascio aúsano stu file:

Metadate