Vai al contenuto

Teodemiro

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.

This template is part of the ArticlePlaceholder extension. If you want to adjust it, please consider making your changes upstream.

re ostrogoto

Risorse esterne

identificativo Freebase
identificativo Treccani
teodemiro-re-degli-ostrogoti[2]

soggetto indicato come: Teodemiro re degli Ostrogoti

identificativo WeRelate
identificativo CERL
identificativo Rodovid
identificativo Deutsche Biographie
identificativo GND
VIAF
identificativo Roglo
identificativo Clavis Clavium
museum-digital person ID
identificativo WikiTree
Ostrogoths-36

soggetto indicato come: Theodemir Thiudimir King of the Ostrogoths at Pannonia Ostrogoths aka Amali (est. 425 - uncertain 474)

identificativo De Agostini
Teodemiro

soggetto indicato come: Teodemiro

no tipo 'e

umane

sesso o genere

maschio

nome nella lingua madre

Þiudamers

nomme

Teodomiro

data di nascita

valore scanosciuto

luogo 'e nascita

Pannonia

data 'e morte

474[4]
475[4]

luogo 'e muorte

Cirro

pate

Vandalarius[4]

frate o sora

Valamiro[4]
Videmiro il Vecchio

sposo/a

Ereleuva

criatura

Teodorico il Grande[4][5][6][7]
Amalafrida[8]
Q20046210

famiglia

Amali

fatica

re

carica ricoperta

King of the Ostrogoths[4]

data di inizio: 470

ha scagnato: Valamiro

sostituito da: Teodorico il Grande

data di fine: 475

descritto nella fonte

Allgemeine Deutsche Biographie

dichiarazione è argomento di: Theodemer, ostgothischer König

Entsiklopedicheskiy Leksikon

dichiarazione è argomento di: Q59279243

Dizionario Enciclopedico Brockhaus ed Efron

dichiarazione è argomento di: Q24489020

Riferimento

  1. Freebase Data Dumps, 28 ott 2013
  2. Treccani Enciclopedia on line, 27 Màr 2022
  3. CERL Thesaurus
  4. 4,0 4,1 4,2 4,3 4,4 4,5 Q24489020
  5. Q24489050
  6. Theoderich der Große (ADB)
  7. 1911 Encyclopædia Britannica/Theodoric
  8. Amalafrida