Gaio Giulio Cesare: Cagnamiente nfra 'e versiune

'A Wikipedia.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
TjBot (chiàcchiera | contribuzzione)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo ne:जुलियस सिजर
Riga 219: Riga 219:
[[my:ဂျူးလိယက်ဆီဇာ]]
[[my:ဂျူးလိယက်ဆီဇာ]]
[[mzn:سزار]]
[[mzn:سزار]]
[[ne:जुलियस सिजर]]
[[nl:Julius Caesar]]
[[nl:Julius Caesar]]
[[nn:Julius Cæsar]]
[[nn:Julius Cæsar]]

Verzione d’’e 05:46, 31 Jen 2013

Gaiò Giuliò Cesàre.è statò nu' generalè, dittatòr e scrittòr romanò, consideràt nu' dei personàgg cchiu' importànt e influènt ra' storià. Ebbè nu' ruolò cruciàl int'a' transiziòn ro' sistèm e' govèrn ra' formà repubblicàn a chella imperialè, ra' qualè fu ritenùt ra moltì 'o fondatorè. Fu dictatòr e' Romà a' finè ro' 49 à.C., into 47 à.C., into 46 à.C. cu caricà decennàl e dal 44 à.C. comm dittatòr perpetuò. Fu ritenùt ra alcunì deglì storìc a isso contemporaneì o' primò imperatòr e' Roma.

Còn a' conquìst ra' Gallià estesè 'o dominiò ra' res publìc romanà finò alloceàn Atlantìc e 'o Renò; portò e' esercìt romanì ad invadèr ppe a' primà vota a' Britannià e a' Germanià e a combattèr in Spagnà, Grecià, Egittò, Pontò e Africà.

Il primò triumviratò, laccòrd privàt ppe a' spartiziòn ro' poterè cu Gneò Pompeò Magnò e Marcò Liciniò Crassò, sègnò liniziò ra' sua ascesà. aropp' a' mortè e' Crassò (Carrè, 53 à.C.), Cesarè si scontrò cu Pompeò e a' faziòn deglì Optimatès ppe o' contròll dellò statò. into 49 à.C., e' ritòrn ra' Gallià, guìdò e' sue legiòn attravèrs o' Rubiconè, pronunciànd e' celèbr parolè «Aleà iactà èst», e scatènò a' uerra civilè, cu a' qualè divènn capò indiscùss e' Romà: sconfìss Pompeò a Farsàl (48 à.C.) e successivamènt e' altrì Optimatès, tra cui Catonè Uticensè, in Africà e in Spagnà. cu lassunziòn ra' dittatùr a vità diedè iniziò a nu' procèss e' radicàl rifòrm ra' sociètà e ro' governò, riorganizzànd e centralizzànd a' burocrazià repubblicanà. o' suo operàt provocò a' reaziòn dei conservatorì, fìnché nu' gruppò e' senatorì, capeggiàt ra Marcò Giuniò Brutò e Gaiò Cassiò Longinò, nun cospìrò contrò e' isso uccidendolò, e' Idi e' marzò ro' 44 à.C. into 42 à.C., appenà duje annì aropp' o' suo assassiniò, o' Senatò o' deifìcò ufficialmentè, elevandòl a divinìtà. Leredìtà riformatrìc e storìc e' Cesarè fu quindì raccòlt ra Ottaviàn Augustò, suo pronipòt e figlie adottivò.

L campàgn militàr e e' azionì politìch e' Cesarè song ra isso dettagliatamènt raccontàt int'e' Commentariì de bellu Gallìc e int'e' Commentariì de bellu civilì. Numeròs notiziè 'ncoppa sua vità song presènt neglì scrìtt e' Appiàn e' Alessandrià, Svetoniò, Plutarcò, Cassiò Dionè e Strabonè. Altrè informaziòn possòn esserè rintracciàt int'e' operè e' autorì suoì contemporaneì, comm int'e' lettèr e int'e' oraziòn ro' suo rivalè politìc Ciceronè, int'e' poesiè e' Catùll e neglì scrìtt storìc e' Sallustiò.

Biografia

Gaio Giulio Cesare.

Giuliò Cesarè nascette o' 13 lugliò ro' 101 o ro' 100 à.C. a Romà ra unantìc e notà famiglià patrizià, a' gèns Iulià, ca' annoveràv tra e' antenàt pure o' primò e grandè re romanò, Romolò, e discendèv ra Iulò (o Ascaniò), figlie ro' princìp troiàn Eneà, sicond o' mitò figlie a sua vota ra' dea Venerè.

Il ramò ra' gèns Iulià ca' portàv o' cognomèn "Caesàr" discendevà, sicond o' raccònt e' Pliniò o' Vecchiò, ra nu' omm venutò a' lucè in seguìt a nu' tagliò cesareò . a' Storià Augùst suggerìsc invecè altrè tre possibìl spiegaziòn sullorigìn ro' nomè: ca' o' primò Cesarè avessè uccisò nu' elefànt (caesaì in berberò) in battaglià durànt a' primà uerra punicà, ca' fossè natò cu na' foltà capigliatùr (dàl latinò caesariès), o' cu uocchi e' culur celèst particolarmènt vivo

Nonostànt e' origìn aristocratichè, a' famiglià e' Cesarè nun era riccà ppe e' standàrd ra' nobìltà romanà, né particolarmènt influentè. Ciò rappresèntò inizialmènt nu' grandè ostacòl a' sua carrièr politìc e militarè, e Cesarè dovètt contràrr ingènt debitì ppe ottenèr e' sue primè carìch politichè. Inoltrè, neglì annì ra' giovinèzz dellò stessò Cesarè, o' zio Gaiò Mariò si era attiràt e' antipatiè ra' nobilitàs repubblicàn (anchè si successivamènt Cesarè riùscì a riabilitàrn o' nomè) e chistu mettèv pure o' stessò Cesarè in mala lucè aglì uocchi deglì optimatès.

Il padrè, suo omonimò, era statò pretòr into 92 à.C. e avevà probabilmènt nu' fratellò, Sestò Giuliò Cesarè, ca' era statò consòl into 91 à.C., e na' sorellà, Giulià, ca' avevà sposàt Gaiò Mariò intòrn o' 110 à.C. a' madrè era Aurelià Cottà, proveniènt ra na' famiglià ca' avevà datò a Romà numeròs consolì. o' futurò dittatòr ebbè duje sorellè, entràmb e' nomè Giulià: Giulià maggiorè, probabilmènt madrè e' duje dei nipotì e' Cesarè, Luciò Pinariò e Quintò Pediò, menzionàt insièm a Ottaviàn into suo testamentò, e Giulià minorè, sposàt cu Marcò Aziò Balbò, madrè e' Azià maggiòr e e' Azià minorè, a sua vota madrè e' Ottavianò. L famiglià vivevà in na' modèst casà ra' popolàr e malfamàt Suburrà, aro' o' giovàn Giuliò Cesarè fu educàt ra Marcò Antoniò Gnifonè, nu' illùstr grammatìc nativò ra' Gallià. Cesarè trascòrs o' suo periòd e' formaziòn in unepòc tormentàt ra gravì disordinì. Mitridàt VI, re ro' Pontò, minacciàv e' provìnc orientalì; contemporaneamentè, era in corsò in Italià a' uerra sociàl e a' cìttà e' Romà era divisà in duje faziòn contrappostè: e' optimatès, favorevòl o' poterè aristocraticò, e e' popularès o democraticì, ca' sostenevàn a' possibilìtà e' rivolgèrs direttamènt allelettoratò. Pur si e' nobilì originì, fin dalliniziò ra' sua carrièr Cesarè si schièrò ra' partè dei popularès, sceltà sicuramènt condizionàt ra e' convinziòn dellò zio Gaiò Mariò, capò dei popularès e rivalè e' Luciò Corneliò Sillà, sostenùt ra aristocrazià e Senatò.

Gioventù

Nèll86 à.C. o' zio Gaiò Mariò mòrì, e nèll85 à.C., quann Cesarè avevà sul sedicì annì, mòrì o' pate Gaiò Giuliò Cesarè o' Vecchiò.[15] Lànn seguènt Cesarè ripudìò a' sua promèss sposà Cossuzià ppe sposàr Cornelià Cinnà Minorè, figlià e' Luciò Corneliò Cinnà, alleàt e cumpagn e' Gaiò Mariò. o' nuovò legamè cu na' famiglià notoriamènt schieràt cu e' popolarì, oltrè a' parentèl cu Mariò, causaròn problèm nun indifferènt o' giovàn Cesarè neglì annì ra' dittatùr e' Sillà. chisti cèrcò e' ostacolàrn in tuttì e' modì e' ambizionì, bloccànd a' sua nominà a Flamèn Dialìs; a' situaziòn poi si aggràvò quann o' dittatorè, avutà a' megliò su Mitridàt VI, rièntrò in Italià e sconfìss e' seguàc e' Mariò int'a' battaglià e' puort Collinà, nèll82 à.C. Ormaì capò indiscùss e' Romà, Sillà si autoproclàmò dittatòr perpetuò ppe a' rifòrm re' leggì e a' restauraziòn ra' repubblicà, e inizìò ad eliminàr e' suoì avversàr politicì; ordìnò a Cesarè e' divorziàr ra Cornelià poìché nun era patrizià, ma Cesarè rifiùtò. Sillà medìtò allorà e' farlò ucciderè, ma dovètt poi desistèr aropp' e' numeròs appèll rivoltìgl ra e' Vestàl e ra Gaiò Aureliò Cottà.

Cesarè, temènd ppe a' sua vità, lascìò comunquè Romà, primà ritirandòs in Sabinà (dovè fu costrètt a cambiàr domiciliò ognì giornò) e poì, raggiùnt a' giustà ètà, partènd ppe o' serviziò militàr in Asià, comm legatò ro' pretòr Marcò Minuciò Termò. Fu Minuciò ad ordinàr o' giovàn legatò e' recàrs pressò a' cortè e' Nicomèd IV, sovràn ro' piccirillo statò ra' Bitinià. e' chesta missiòn si pàrlò a lungò a Romà, ove si diffùs a' vocè ca' Cesarè avessè avutò na' relaziòn amoròs cu o' sovranò, comm testimoniàn e' cantì intonàt dai legionàr dellò stessò Cesarè oltrè trentacinquè annì dopò. In ognì modò, comm legatò e' Minuciò durànt lassediò e' Mitilenè, Cesarè partecìpò ppe a' primà vota ad nu' scòntr armatò, distinguendòs ppe o' suo coraggiò, tantu ca' e' fu conferìt a' coronà civicà, ca' venivà concèss a chì, in combattimentò, avessè salvàt a' vità ad nu' cittadinò. In seguìt e' rifòrm promulgàt ra Sillà, a chi fossè statà conferìt na' coronà militàr fusse statò garantìt laccèss o' Senato.

Rientràt a Romà Minuciò, Cesarè rimasè in Cilicià, partecipànd comm patriziò romanò a divèrs operaziòn militàr ca' si svolsèr in chella zonà, comm laziòn contrò e' piratì (chè propeto in Cilicià avevàn o' lorò puntò e' forzà) sott' o' comànd e' Serviliò Isauricò. In quantò e' famiglià patrizià, lì fu associàt cu alcunì incarìch a varì comandànt romanì.

Ritòrn a romà e e' primè esperiènz politìch (79-69 a.C.)

Dòp duje annì e' poterè assolutò, Sillà si dimisè ra' caricà e' dittatorè, ristabilènd o' normàl govèrn consolarè. Cesarè rièntrò a Romà sul quann ebbè notizià ra' mortè e' Sillà (78 à.C.), e o' suo ritòrn coincìs cu o' tentatìv e' ribelliòn anti-sillàn capeggiàt ra Marcò Emiliò Lepidò e bloccàt ra Gneò Pompeò. Cesarè, nun fidandòs re' capacìtà e' Lepidò, ca' purè o' avevà contattatò, nun partecìpò a' ribellionè, e inizìò invecè a dedicàrs a' carrièr forèns comm pubblìc accusatòr e a chella politìc comm esponènt dei popolàr e nemicò dichiaràt deglì ottimatì. In chesta fasè, bènché nata vota giovanissimò, eglì dìmostrò già na' grandissìm intelligènz politicà, evitànd e' rimanèr implicàt in uninsurreziòn malè organizzàt e destinàt a naufragàr nellinsuccesso.

Cesarè, ca' nun si era apertamènt schieràt contrò a' politìc sillanà, evitànd e' partecipàr allinsurreziòn e' Lepidò, decisè e' sostenèr laccùs e' concussiòn contrò Gneò Corneliò Dolabellà, ppe attì durànt o' suo mandàt e' governatòr in Macedonià e chella e' estorsiòn contrò Gaiò Antoniò Ibridà. Entràmb e' accusàt eranò membrì influènt ro' partìt deglì ottimàt e in entràmb e' casì, pure si laccùs fu pronunciàt cu perizià, persè e' causè: Dolabellà, ca' probabilmènt si era macchiàt pure e' varì crimìn durànt e' proscriziòn sillanè, fu assòlt dallaccùs e' concussiòn graziè allabilìtà oratorià dei suoì avvocàt Luciò Aureliò Cottà e Quintò Ortensiò Ortalò. o' discòrs e' Cesarè, ca' nun ci è pervenutò, dovètt pèrò esserè e' ottimà fatturà, comm testimonià o' fattò ca' fossè nata vota oggètt e' studiò into II secolò d.C. pure into procèss ad Antoniò Ibridà, Cesarè pronuncìò nu' discòrs particolarmènt efficacè, tantu ra costringèr o' stessò Ibridà, ppe ottenèr lassoluzionè, ad appellàrs a' tribùn ra' plebè, sostenènd ca' nun e' eranò garantìt re' equè condiziòn processualì. Bènché lesìt ro' procèss nun compaià nellopèr e' nisciuno storicò, è probabìl ca' pure Ibridà riùscì ad evitàr a' condannà. Cesarè, ca' sapevà fin dal principiò ca' e' sue azionì legalì nun avevàn alcunà possibilìtà e' riuscità, attravèrs lesordiò into munno forèns si accredìtò comm importànt rappresentànt ra' faziòn dei popularès, pure si lesìt negatìv dei procèss o' convìns a lasciàr Romà na' secònd vota ppe evitàr e' vendètt ra' nobilitàs sillanà.

Egl decisè allorà, into 74 à.C., e' recàrs a Rodì, verà e proprià metà e' pellegrinaggiò ppe e' giun romanì re' classì cchiu' altè, desideròs e' apprendèr a' cultùr e a' filosofià grecà. Durànt o' viaggiò fu pèrò rapitò dai piratì, ca' o' portaròn sullisòl e' Farmacussà, na' re' Sporàd a sud e' Miletò. quann chisti e' chiesèr e' pagarè ventì talentì, Cesarè rispòs ca' ne avrèbb consegnàt cinquànt e màndò e' suoì compàgn a Miletò pecché ottenessèr a' sommà e' sord cu cui pagarè o' riscattò, ppe'tramente' isso fusse rimàst a Farmacùss cu duje schiàv ed o' medicò personalè. Durànt a' permanènz sullisolà, ca' si protràss ppe trentòtt giornì, Cesarè compòs numeròs poesiè e e' sottopòs poi o' giudiziò dei suoì carcerierì; cchiu' in generalè, mantènn nu' comportamènt piuttòst particolàr cu e' piratì, trattandòl sempe comm si fossè isso ad ave' in manò e' lorò vitè e promettènd cchiu' vote' ca' na' vota turnato liberò li avrèbb fattì accìrere tuttì. quann e' suoì compàgn ritornaronò, portànd cu sé o' sord ca' e' cìttà avevàn offèrt lorò ppe pagarè o' riscattò, Cesarè si rifugìò int'a' provincià dAsià, governàt dal propretòr Marcò Iuncò. Giuntò a Miletò, Cesarè àrmò re' navì e tornò in tuttà frettà a Farmacussà, aro' cattùrò senzà difficòltà e' piratì; poi si rècò cu e' prigionièr o' seguìt in Bitinià, aro' Iuncò stavà sovrintendènd allattuaziòn re' volòntà esprèss ra Nicomèd IV into suo testamentò. Qui chiesè o' propretòr e' provvedèr a' puniziòn dei piratì, ma chisti si rifiùtò, tentànd invecè e' impadronìrs ro' sord sottràtt a' piratì stessì, e decisè poi e' rivendèr e' prigionierì. Cesarè allorà, primà ca' Iuncò potèss mettèr in attò e' suoì progettì, si rimisè in mar lasciànd a' Bitinià e procedètt eglì stessò allesecuziòn dei prigionierì: li facette crocifiggèr aropp' averlì strangolatì, in modò ra evitàr lorò na' lungà ed atrocè agonià. In chistu modò, sicond e' fontì filocesarianè, eglì nun facette altrò ca' adempièr ciò ca' avevà promèss a' piratì durànt a' prigionià, e pòté anzì restituìr e' renari ca' e' suoì compàgn avevàn dovutò richiedèr ppe o' riscattò.

Terminàt a' vicènd dei piratì, Cesarè presè partè a' uerra contrò Mitridàt VI ro' Pontò, combattènd int'a' provincià dAsià ed arruolànd navì e miliziè ausiliariè. into 73 à.C., ppe'tramente' nata vota si trovàv in Asià, fu elettò into collegiò dei ponteficì, ppe compensàr o' fattò ca' avessè perzo a' caricà ro' flaminàt ppe fuggìr ra Silla.

Tornàt a Romà, fu elettò tribùn militàr e' eleziòn ro' 72 à.C. ppe lànn seguentè, risultànd addirittùr o' primò deglì elettì. Si impègnò dunquè int'e' battagliè politìch sostenùt dai popularès, ovverò lapprovaziòn ra' Lex Plotià (chè avrèbb permèss o' rièntr in patrià e' colorò ca' eranò statì esiliàt aropp' avèr partecipàt allinsurreziòn e' Lepidò) e o' ripristìn dei poterì dei tribùn ra' plebè, o' cui dirìtt e' vetò era statò notevolmènt ridimensionàt ra Sillà, ppe evitàr colpì e' manò ra partè dei popularès. o' ripristìn ra' tribunicià potestàs fu pèrò ottenùt soltànt into 70 à.C., lànn ro' consolàt e' Gneò Pompeò Magnò e Marcò Liciniò Crassò. Entràmb avevàn acquisìt nu' grandè prestigiò portànd a termìn rispettivamènt a' uerra contrò Quintò Sertoriò in Spagnà, e chella contrò e' schiàv guidàt ra Spartacò. Crassò in particolàr era in strètt rappòrt cu Cesarè (lo aiùtò infàtt cchiu' vote' finanziandòn e' campàgn elettoralì) ma, ppe quantò incredibilmènt riccò graziè e' proscriziòn sillanè, dovètt far appoggiò durànt a' sua campàgn elettoràl ncopp'o' carìsm ro' nascènt leadèr popolarè.

Politica

Cesarè fu elettò questòr ppe o' 69 a.C.Dòp o' consolàt e' Pompeò e Crassò, o' climà politìc romanò si stavà avviànd o' cambiamentò, graziè o' quasì totalè smantellamènt ra' costituziòn sillàn ca' e' duje consòl avevàn operatò. into 69 à.C. Cesarè pronuncìò dai Rostrì ro' Forò, sicond lantìc costumè, e' elogì funèbr ppe a' zia Giulià, vedovà e' Gaiò Mariò, e ppe a' mogliè Cornelià, figlià e' Luciò Corneliò Cinnà. into farlò, mostrò ppe a' primà vota in pubblìc dal periòd sillàn e' immagìn e' Gaiò Mariò e ro' figlie Gaiò Mariò o' giovanè, e o' popolò e' accòls plaudentè. Nellelogiò ppe Giulià, Cesarè esaltàv a' discendènz ra' zia ppe partè e' madrè ra Ancò Marziò, evidenziànd comm neglì esponènt ra' gèns Iulià scorrèss mo' pure o' sanguè regalè accànt a chello divinò.

L'elogio di Cornelia parve invece piuttosto insolito, perché non era uso pronunciare discorsi in memoria di donne morte giovani, ma fu fortemente apprezzato dal popolo, in quanto celebrava una figura femminile ben lontana da quella della classica matrona romana.

Sempre nel corso del 69 a.C., Cesare si recò nella Spagna Ulteriore, governata dal propretore Antistio Vetere. Lì si dedicò ad un'intensa attività giudiziaria e grazie al suo grande impegno poté anche accattivarsi le simpatie della popolazione, che liberò dai pesi fiscali che Metello aveva imposto.

Prima della fine dell'anno, Cesare tornò a Roma, a seguito di due episodi probabilmente leggendari ma particolarmente significativi: durante la notte sognò di avere un rapporto incestuoso con la madre. Il sogno indicava infatti la necessità di ritornare in patria ed era allo stesso tempo un presagio di dominio del mondo. Mentre osservava poi la statua di Alessandro Magno a Cadice (Gades), Cesare fu folgorato e scoppiò in lacrime

Cesare, dopo aver votato per l'approvazione della Lex Gabinia e della Lex Manilia,[ fu eletto edile curule (aedilis curulis) nel 65 a.C.. Grazie al suo comportamento poté consacrarsi definitivamente come nuovo leader del movimento popolare, conquistandosi le simpatie di tutta la popolazione romana. Egli fece esporre le sue personali collezioni d'arte nel Foro e sul Campidoglio,[69] e organizzò dei giochi di gladiatori in memoria di suo padre. Per la loro magnificenza (vi presero parte oltre trecentoventi coppie di gladiatori), i giochi suscitarono le preoccupazioni degli optimates, che non vedevano di buon occhio l'affermazione di Cesare; essi promulgarono una legge che prevedeva che non si potesse avere alle proprie dipendenze più di un certo numero (a noi sconosciuto) di gladiatori. Cesare si propose come continuatore della politica antisillana: fece infatti rimettere in piedi i trofei ottenuti da Mario per le vittorie contro Cimbri e Teutoni, e decise, quando fu a capo del tribunale, di considerare come omicidi le uccisioni dei proscritti sotto Silla.

Altro grandissimo successo fu per Cesare l'elezione nel 63 a.C. a pontefice massimo, dopo la morte di Quinto Cecilio Metello Pio, che era stato nominato da Silla. Cesare, per quanto scettico, si era battuto perché il pontificato tornasse ad essere, dopo la riforma sillana, una carica elettiva, e comprendeva perfettamente quale aspetto avrebbe avuto la sua figura se insignita della carica di tutore del diritto e del culto romano. A sfidarlo c'erano però rappresentanti della fazione degli optimates molto più anziani e già da tempo giunti al culmine del cursus honorum, quali Quinto Lutazio Catulo e Publio Servilio Vatia Isaurico. Cesare allora, aiutato anche da Marco Licinio Crasso, si procurò grandi somme di denaro che usò per corrompere l'elettorato, e fu dunque costretto a pagare un prezzo altissimo per la sua elezione: il giorno del voto, uscendo di casa, promise infatti alla madre che ella lo avrebbe rivisto pontefice oppure esule. La nettissima vittoria di Cesare gettò nel panico gli optimates, mentre costituì per il neoeletto pontefice una nuova acquisizione di prestigio, in grado di assicurargli la nomina a pretore per l'anno seguente. Nel frattempo, per evidenziare l'importanza della sua carica, lasciò la casa natale nella Suburra per trasferirsi sulla via Sacra, cominciando ad attuare una politica volta ad accattivarsi anche le simpatie di Pompeo Magno.

Into 60 à.C., Cesarè stipùlò na' alleànz strategìc cu duje tra e' maggiòr capì politìc dellepocà: Crassò e Pompeò. chistu accòrd privàt fu successivamènt chiammat daglì storìc Primò Triumviratò; nun si trattàv e' na' verà magistraturà, ma e' nu' accòrd tra privàt chè, datà linfluènz dei firmatarì, ebbè poi notevolissìm ripercussiòn 'ncoppa vità politicà, dettandòn e' svilùpp ppe quasì diecì annì. Crassò era luòm cchiu' riccò e' Romà (avevà infàtt finanziàt a' campàgn elettoràl e' Cesarè ppe o' consolatò) ed era nu' esponènt e' spiccò ra' classè dei cavalierì. Pompeò, aropp' avèr brillantemènt risòlt a' uerra in Oriènt contrò Mitridàt ed e' suoì alleatì, era o' generàl cu cchiu' succèss e' spallè. o' rappòrt tra Crassò e Pompeò nun era dei cchiu' idilliacì, ma Cesarè cu a' sua finè abilìtà diplomatìc seppè riappacificarlì, vedènd in unalleànz tra e' duje lunìc modò in cui eglì stessò avrèbb potutò raggiungèr e' vertìc ro' poterè. Crassò serbàv infàtt versò Pompeò nu' certò rancorè, ra quann queglì avevà celebràt o' triònf ppe a' uerra contrò Sertoriò in Spagnà e ppe a' vittorià contrò e' schiàv ribellì, ca' soffocàt a' rivòlt e' Spartàc cercavàn e' fuggìr dallItalià ppe attraversàr làrc alpinò: ognì meritò era iuto a Pompeò, ppe'tramente' Crassò, verò artefìc ra' soffèrt vittorià su Spartacò, avevà potutò celebràr soltànt unovazionè. Pompeò avrèbb dovutò sostenèr a' candidatùr o' consolàt e' Cesarè, ppe'tramente' Crassò lavrèbb dovutà finanziarè. In cambiò e' questappoggiò, Cesarè avrèbb fattò in modò ca' a' veteràn e' Pompeò venissèr distribuìt re' terrè, e ca' o' Senatò ratificàss e' provvedimènt presì ra Pompeò in Orientè; o' contempò, comèr desideriò e' Crassò e dei cavalierì, fu ridòtt e' nu' terzò o' canonè dappàlt re' impòst ra' provincià dAsià. A rinsaldàr ulteriormènt quantò prevìst dal triumviratò, Pompeò sposò Giulià, a' figlià e' Cesare.

Nèl 59 à.C., lànn ro' suo consolatò, Cesarè portò o' serviziò dellalleànz a' sua popolarìtà politìc e o' suo prestigiò, e si adopèrò ppe purtà annanz e' rifòrm concordàt cu e' altrì triumvirì. Nonostànt a' forta opposiziòn ro' collèg Marcò Calpurniò Bibulò, ca' tèntò in ognì modò e' ostacolàr e' sue iniziativè, Cesarè ottènn comunquè a' ridistribuziòn deglì appezzamènt e' agèr publicùs ppe e' veteràn e' Pompeò, ma pure ppe alcunì dei cittadìn menò abbientì. Bibulò, na' vota accortòs ro' fallimènt ra' sua sterìl politìc vota esclusivamènt a' conservaziòn dei privilèg ra partè ra' nobilitàs senatorialè, si ritìrò ra' vità politicà: in chistu modò pensàv e' frenàr lattivìtà ro' collegà, ca' invecè pòté attuàr in tuttà tranquillìtà o' suo rivoluzionariò programmà. Cesarè infàtt progràmmò a' fondaziòn e' nuovè coloniè in Italià, comm Capuà, e ppe tutelàr e' provinciàl rìformò e' leggì sui reatì e' concussiòn (lèx Iulià de repetundìs), a ffa' approvàr allò stessò tiemp re' leggì ca' favorissèr lòrd equestrìs: cu a' lex de publicanìs eglì ridùss e' nu' terzò a' sommà e' sord ca' e' cavalièr dovevàn pagarè allò statò, favorènd accussì e' lorò attivìtà. facette infinè promulgàr na' leggè ca' imponèv o' senatò e' stilàr e' relaziòn e' ognì sedutà (glì actà senatùs).In chistu modò Cesarè si assicuràv lappoggiò e' tuttà a' popolaziòn romanà, ponènd e' basì ppe o' suo futurò successò.

Gallia

Durante il consolato, grazie all'appoggio dei triumviri, Cesare ottenne con la Lex Vatinia del 1º marzo il proconsolato delle province della Gallia Cisalpina e dell'Illirico per cinque anni, con un esercito composto da tre legioni (VII, VIII e IX). Poco dopo un senatoconsulto gli affidò anche la vicina provincia della Narbonense,[103] il cui proconsole era morto all'improvviso, e la X legione.

Il fatto che a Cesare fosse stata attribuita inizialmente la provincia dell'Illirico nel suo imperium, con la dislocazione all'inizio del 58 a.C. di ben tre legioni ad Aquileia, potrebbe significare che egli intendeva recarvisi in cerca di gloria e ricchezze, con cui accrescere il suo potere, la sua influenza militare e politica con campagne oltre le Alpi Carniche fin sul Danubio, sfruttando la crescente minaccia delle tribù della Dacia che si erano riunite sotto il loro re Burebista. Burebista aveva infatti guidato il suo popolo alla conquista dei territori ad occidente del fiume Tisza, oltrepassando il Danubio e sottomettendo l'intera area dove si estende l'attuale pianura ungherese, ma soprattutto avvicinandosi pericolosamente all'Illirico romano ed all'Italia. Le sue armate si erano però fermate all'improvviso, forse per il timore di un possibile intervento diretto romano nell'area balcano-carpatica. E così, invece di continuare nella sua marcia verso Occidente, Burebista era tornato nelle sue basi in Transilvania. Cesare, cessato l'allarme sul fronte orientale, decise allora di rivolgere le sue attenzioni verso la Gallia.

Il senato sperava con le sue mosse di allontanare il più possibile Cesare da Roma, proprio mentre egli stava acquisendo una sempre maggiore popolarità. Quando lo stesso Cesare promise di fronte al senato di compiere grandi azioni e riportare splendidi trionfi in Gallia, uno dei suoi detrattori, per insultarlo, urlò che ciò non sarebbe stato facile per una donna, alludendo ai costumi sessuali dell'avversario; il proconsole designato rispose allora ridendo che l'essere donna non aveva impedito a Semiramide di regnare sulla Siria e alle Amazzoni di dominare l'Asia. Cesare seppe comprendere le potenzialità che l'incarico affidatogli presentava: in Gallia egli avrebbe potuto conquistare immensi bottini di guerra (con i quali saldare i debiti contratti nelle campagne elettorali), e avrebbe acquisito il prestigio necessario per attuare la sua riforma della res publica.

Prima di lasciare Roma, nel marzo del 58 a.C.,Cesare incaricò il suo alleato politico Publio Clodio Pulcro, tribuno della plebe, di fare in modo che Cicerone fosse costretto a lasciare Roma. Clodio fece allora approvare una legge con valore retroattivo che puniva tutti coloro che avevano condannato a morte dei cittadini romani senza concedere loro la provocatio ad populum: Cicerone fu quindi condannato per il suo comportamento in occasione della congiura di Catilina, venne esiliato, e dovette lasciare Roma e la vita politica. In questo modo Cesare cercava di assicurarsi che, in sua assenza, il senato non prendesse decisioni che compromettessero la realizzazione dei suoi piani. Allo stesso scopo, Cesare si liberò anche di un altro esponente dell'aristocrazia senatoria, Marco Porcio Catone, che venne allontanato da Roma inviandolo propretore a Cipro. Per evitare inoltre di divenire oggetto delle accuse legali dei suoi avversari, si appellò alla lex Memmia, secondo la quale nessun uomo che si trovava fuori dall'Italia a servizio della res publica poteva subire un processo giuridico. Infine, affidò la gestione dei suoi affari a Lucio Cornelio Balbo, un eques di origine spagnola; per evitare che i messaggi che gli spediva cadessero nelle mani dei suoi nemici Cesare adoperò un codice cifrato, che prese il nome di cifrario di Cesare.

Entrè si trovàv nata vota a Romà, Cesarè vennè a sapé ca' e' Elvezì, stanziàt tra o' lagò e' Costanzà, o' Rodanò, o' Giurà, o' Renò e e' Alpì retichè, si accingevàn ad attraversàr o' territoriò ra' Gallià Narbonensè. ce steva dunquè o' pericòl ca' essì, o' lorò passaggiò ncopp'o' territoriò romanò, compissèr razziè e incitassèr a' rivòlt o' popolò ca' ivi risiedevà, e' Allobrogì; e' territòr ca' si sarebbèr svuotatì, potevàn poi divenìr metà re' migraziòn e' altrì popolì germanicì, ca' si sarebbèr trovàt a campà o' confìn cu o' statò romanò, dandò origìn a nu' pericòl ra nun sottovalutarè.

Il 28 marzò Cesarè, avutà notizià ca' e' Elvezì, bruciàt e' lorò cìttà, eranò giuntì sullè rivè ro' Rodanò, fu costrètt a precipitàrs in Gallià, aro' giunsè o' 2 aprilè, aropp' pochissìm iuorni e' viaggiò. Disponènd sul ra' decimà legionè, insufficiènt a contrastàr nu' popolò e' 368 000 individuì (trà cui si contavàn 92 000 ommn in armì), facette distruggèr o' pontè ncopp'o' Rodanò ppe impedìr ca' e' Elvezì o' attraversasserò, ed inizìò a reclutàr in tuttà a' provincià forzè ausiliariè, disponendò, inoltrè, a' creaziòn e' duje nuovè legiòn int'a' Gallià Cisalpinà e ordinànd a chelle stanziàt ad Aquileià e' raggiungèrl o' cchiu' prestò.

Gl Elvezì inviaròn a Cesarè dei messaggèr ca' chiesèr lautorizzaziòn ad attraversàr pacificamènt a' Gallià Narbonensè; Cesarè, pèrò, temènd ca' na' vota in territoriò romanò chilli si abbandonassèr a razziè, glielà rifiùtò, aropp' avèr fattò fortificàr a' rivà ro' Rodanò. e' Elvezì, allorà, decisèr e' attraversàr o' territoriò dei Sequanì; Cesarè tuttavià, nun si disinterèssò ra' questiòn e, adducènd tra e' varì pretèst e' devastaziòn compiùt daglì Elvezì stessì a' dannì deglì Eduì, alleàt dei Romanì, si decisè ad affrontarlì, e li sconfìss irreparabilmènt a Bibractè.

Un vota sconfittì, aglì Elvezì fu consentìt e' tornàr into lorò territoriò doriginè, in modò ra evitàr ca' chistu venarria occupàt ra popolì germanìc proveniènt ra e' zonè ro' Renò e ro' Danubiò.

I Gallì chiesèr allorà a Cesarè a' possibilìtà e' riunìrs in unassembleà generàl ppe fronteggiàr o' problèm dellinvasiòn dei Germàn guidàt ra Ariovistò. chisti avevà già invasò a' Gallià in precedènz ma, pur avendò ottenùt a' vittorià, era statò convìnt dal Senatò a rientràr entrò e' proprì confinì, ottenènd o' titolò e' rex atquè amicùs populì Romanì. quann e' Gallì, o' termìn dellassembleà, chiesèr a Cesarè e' aiutàrl a ricacciàr linvasòr oltrè o' Renò, o' stessò Cesarè propòs ad Ariovìst e' stipulàr nu' accordò. o' re germàn rifiùtò, e Cesarè decisè e' affrontarlò. e' legionì, pèrò, intimorìt ra' famà e' imbattibilìtà ca' e' Germàn avevàn guadagnatò, sembravàn ncopp'o' puntò e' rifiutàr o' combattimènt e ammutinarsì; Cesarè, allorà, ricette ca' avrèbb sfidàt Ariovìst portànd cu sé sul a' fedelissìm decimà legionè, e e' altrè, ppe dimostràr o' lorò valorè, accettaròn allorà e' seguirlò.

Il generàl romanò avànzò versò Ariovistò, ca' avevà attraversàt o' Renò e lIll e, aropp' nu' ultimò fallimentàr negoziatò, si decisè a da' battaglià, pressò lodièrn Mulhousè, a' piedì dei Vosgì. e' Germàn furonò duramènt sconfìtt e massacràt ra' cavallerià romanà ppe'tramente' tentavàn e' salvàrs attraversànd o' fiume.

Còn a' vittorià su Ariovistò, Cesarè, fermàt e' invasiòn germanìch e postò o' Renò comm confìn tra a' Gallià e a' Germanià stessà, sàlvò e' popolaziòn gallìch dal pericòl dellinvasionè, stabilènd accussì na' proprià egemonià ncopp'o' territoriò.

Aropp' avèr svernàt int'a' Gallià Cisalpinà, into 57 à.C., avvalendòs dellaiùt deglì alleàt Eduì e re' duje nuovè legiòn ca' avevà fattò arruolarè, Cesarè decisè e' purtà a' uerra into nòrd ra' Gallià. Qui e' Belgì eranò ra tiemp prontì allattaccò, conscì ro' fattò ca' si Cesarè si fossè completamènt impossessàt ra' Gallià avrebbèr perzo a' lorò autonomià. Il generalè, radunàt e' forzè, marcìò allorà versò o' nòrd, aro' e' Belgì si eranò radunàt in nu' unicò esercìt e' oltrè 300.000 uominì. Raggiuntilì, diedè battaglià e li sconfìss na' primà vota vicinò a Bibràx pressò o' fiumè Axonà, provocànd lorò moltè perdite.

Cesàr avànzò ancorà, quann altrì Belgì, in massìm partè Nervì, decisèr e' unirsì nuovamènt ppe combattèr lesercìt romanò. Essì attaccaròn e' sorprès lesercìt romanò, ma Cesarè seppùr cu grandì difficòltà riùscì a respingèrl e a contrattaccarè, capovolgènd e' sortì ra' battaglià: ottènn infàtt a' vittorià, riuscènd a accìrere moltissìm nemicì. Portàt a termìn altrè brevì operazionì, Cesarè pòté dirsì padròn dellintèr Gallià Belgicà, e allarrìv dellinvèrn tornò nuovamènt int'a' Gallià Cisalpina.

Nèl 56 à.C. ad insorgèr furonò e' popolì ra' costà atlanticà, aropp' ca' Cesarè avevà mandàt o' giovàn Publiò Crassò a esploràr e' costè ra' Britannià, lasciànd accussì intuìr o' suo progètt e' espansiòn versò nord-ovèst. ppe contrastàr e' insortì, Cesarè facette allestìr na' flottà e' navì ra uerra 'ncoppa Loirà e aropp' avèr inviàt e' proprì ommn int'e' puntì nevralgìc ra' Gallià ppe evitàr ulteriòr ribelliòn si dirèss versò a' Bretagnà, ppe combattèr e' Venetì. aropp' avèr espugnàt alcunè cìttà nemichè, eglì decisè e' attendèr a' flottà appenà costruità, ca' giunsè o' comànd e' Decimò Giuniò Brutò Albinò. cu essà pòté facilmènt ave' a' megliò sui Venetì pressò Quiberòn, e, aropp' averlì sconfittì, li facette accìrere o ridùrr in schiavìtù, ppe punirè a' condòtt incresciòs ca' avevàn tenutò int'e' riguàrd deglì ambasciatòr romani.

Nèl 55 à.C. e' popolì germanìc deglì Usipèt e dei Tencterì, ca' assièm costituivàn na' massà e' 430 000 uominì,[130] si spinsèr finò o' Renò e occuparòn e' terrè dei Menapì. Cesarè, allertàt ra' possibilìtà e' unavanzàt germanìc in Gallià, si affrèttò a raggiungèr a' Belgicà, e imposè lorò e' tornàr oltrè o' Renò. quann chisti si ribellaròn aglì accordì, Cesarè ne facette imprigionàr a tradimènt e' ambasciatòr e ne assàltò a sorprès e' accampamentì, uccidènd quasì 200 000 tra uominì, femmene e bambinì. Lazionè, particolarmènt cruentà, suscìtò a' sdegnàt reaziòn e' Catonè, ca' propòs o' senatò e' consegnàr Cesarè a' Gallì, in quantò colpevòl e' avèr violàt e' dirìtt deglì ambasciatorì. o' senatò si limìtò, invecè, a concedèr na' lunghissìm supplicatiò. Subitò Cesarè, costruìt in gràn frettà nu' pontè e' legnò ncopp'o' Renò, condùss na' brevè spediziòn in Germanià ppe intimidìr e' abitànt ro' luogò e scoraggiàr altrì eventuàl tentatìv e' invasione.

Nellestàt ro' 55 à.C., Cesarè decisè e' invadèr a' riccà e misteriòs Britannià. aropp' alcunè operaziòn preventivè, sàlpò cu ottànt navì e duje legiòn ppe sbarcàr int'e' pressì e' Dovèr, pocò lontàn ra aro' o' attendèv lesercìt nemicò. aropp' nu' durò combattimentò, e' Britànn furonò sconfìtt e decisèr e' sottomettèrs a Cesarè, ma tornaròn quasì subitò a' ribellionè, nun appenà appresèr ca' partè ra' flottà romanà era statà danneggiàt ra e' tempestè, ca' impedivàn larrìv e' rinforzì. Attaccàt e' nuovò e' Romanì, e' Britànn risultaronò, pèrò, nuovamènt sconfittì, e furonò costrètt a chiedèr a' pacè e a consegnàr numeròs ostaggì. Cesarè tornò allorà in Gallià, aro' dìslocò e' legiòn neglì accampamènt invernalì; intantò, pèrò, moltì dei Britànn si rifiutaròn e' inviàr e' ostàgg promessì, e Cesarè comincìò a programmàr na' nova campagna.

Nèl 54 à.C., assicuratòs a' fedèltà ra' Gallià, o' generàl sàlpò nuovamènt versò a' Britannià cu ottocènt navì e cinquè legionì. Sbàrcò senzà incontràr nessùn resistenzà, ma, nun appenà si fu accampatò, vennè attaccàt dai Britànn guidàt ra Cassivellaunò, ca' sconfìss in duje divèrs battagliè. Cesarè decisè allorà e' purtà a' uerra int'e' terrè dellò stessò Cassivellaunò, oltrè o' Tamigì, e attàccò fulmineamènt e' nemicì: aropp' ca' ebbè riportàt re' facilì vittoriè, moltè trìbù e' si sottomisèr e Cassivellaunò, sconfittò, fu costrètt ad avviàr e' trattatìv e' pacè, ca' stabiliròn ca' eglì avrèbb offèrt ognì annò nu' tribùt e deglì ostàgg a Romà. Cesarè si ritìrò allorà ra' Britannià stabilènd numeròs rappòrt e' clientèl ca' poserò a' basè ppe a' conquìst dellisòl into 43 d.C.

Il proconsòl dìslocò e' sue legiòn neglì hibernà, quann già in cchiu' zonè si respiràv arià e' rivoltà. o' capò deglì Eburòn Ambiorigè, in particolarè, decisè e' piglià dassediò nu' accampamènt e, convìnt cu lingànn e' soldàt ad uscirè allò scopertò, li aggrèdì, massacrànd quindìc coortì. Spintò dal successò, attàccò nu' altrò accampamentò, rettò ra Quintò Ciceronè; chisti si comportò in modò prudentè, e attesè larrìv e' Cesarè, ca' misè in fugà lesercìt nemicò e' 60 000 uominì.Contemporaneamentè, pure o' luogotenènt e' Cesarè, Titò Labienò, fu attaccàt dai Trevirì, guidàt ra Induziomarò ma, sebbèn in svantaggiò numericò, li sconfissè, uccidènd pure o' stessò capò Induziomaro.

Alliniziò ro' 53 à.C., Cesarè portò o' nummero re' sue legiòn a diecì, arruolandòn na' ex novò e ricevendòn unàltr ra Pompeò. Fermàt na' rivòlt int'a' Belgicà, marcìò contrò Trevirì, Menapì ed Eburonì, affidànd partè re' truppè o' luogotenènt Titò Labienò. o' stessò Cesarè sottopòs a crudèl razziè e' terrè dei Menapì, ca' furonò costrètt a sottometterglisì,[ ppe'tramente' Labienò, mediànt varì stratagemmì, pòté ave' facilmènt a' megliò sui Trevìr e suglì Eburonì. Venutò a conoscènz re' vittoriè ro' suo luogotenentè, Cesarè decisè e' passàr e' nuovò o' Renò, costruendòv nu' nuovò pontè, ppe punirè e' Germàn ca' avevàn appoggiàt a' rivòlt gallìc ed evitàr ca' dessèr ospitalìtà a' promotòr ra' rivòlt stessà. Accortòs ro' rischiò ca' avrèbb corsò inoltrandòs in territòr a isso sconosciutì, decisè e' tornàr areto lasciànd in piedì o' pontè (ad ecceziòn ra' partè terminalè) comm monitò ra' potènz romanà. Decisè dunquè e' condùrr lintèr esercìt contrò e' Eburòn e o' lorò capò Ambiorigè; e' popolì limitrofì, impaurìt dallentìtà re' forzè dei Romanì, accettaròn e' sottomettèrs a Cesarè, e Ambiorìg si rìtrovò accussì isolatò. Moltì Gallì, anzì, si uniròn a' Romanì e iniziaròn a combattèr e' Eburonì; questì, nun senzà reagirè, furonò gradualmènt sconfìtt e massacratì, accussì ca' a' finè dellestàt Cesarè pòté ritenèr vendicàt e' sue quindìc coortì.

Ultimò attò ra' uerra e' Gallià fu a' rivòlt guidàt dal capò deglì Arvèrn Vercingetorigè, attòrn o' qualè si strinsèr tuttì e' popolì celtì, inclùs e' "storicì" alleàt dei Romanì, e' Eduì.

L rivòlt ebbè iniziò ra e' azionì dei Carnutì, ma ben ambress a prendèrn o' comànd fu Vercingetorìg chè, elettò re deglì Arvernì, si guadàgnò lalleànz e' tuttì e' popolì limitrofì. Cesarè, allertatò, si affrèttò a tornàr in Gallià, lasciànd a' Pianùr Padanà aro' si trovàv a svernarè. Vercingetorìg decisè e' marciàrgl contrò, ma o' proconsòl in rispòst cinsè dassediò a' cìttà e' Avaricò: riùscì ad espugnàrl aropp' quasì nu' mesè cu lausiliò e' imponènt operè e' ingegnerià militarè, ppe'tramente' o' re deglì Arvernì, bènché potèss contàr su e' nu' esercìt ben cchiu' numeròs e' chello e' Cesarè, si sottràss allò scontrò. Fu quindì costrètt ad assistèr impotènt o' massàcr e' tuttà a' popolaziòn ra' cìttà (oltrè 40 000 personè), ma riùscì ad ottenèr lappoggiò e' altrè popolaziòn galliche.

Affidàt a' luogotenènt lincarìc e' occupàrs ro' restò ra' Gallià, Cesarè pùntò su Gergovià, capitàl deglì Arvernì, aro' Vercingetorìg si era asserragliatò. Sconfittò, pure si e' misurà, in nu' sfortunàt scontrò, Cesarè fu costrètt a toglièr lassediò, preoccupàt ra e' vocì ca' e' annunciavàn na' defeziòn deglì Eduì, suoì storìc alleatì. Intànt Vercingetorigè, ca' si vidè confermàr o' comànd ra' uerra dallassembleà pangallicà, evìtò nuovamènt na' verà battaglià in campò apertò, e decisè e' rinchiudèrs int'a' cìttà e' Alesià.

Lì Cesarè o' raggiùns e facette costruìr na' doppià lineà e' fortificaziòn ca' si estendèv ppe oltrè 17 chilometrì: eglì, infattì, si aspettàv larrìv e' nu' esercìt e' rinforzò, e temevà ca' e' suoì 50 000 legionàr potessèr rimanèr schiacciàt tra e' forzè nemichè. e' fattì, aropp' oltrè nu' mesè, a sostègn dei 60 000 assediàt giunsèr altrì 240 000 armatì, ca' attaccaròn e' quàttr legiòn e' Cesarè: eglì, guidànd lesercìt in primà persòn assièm a Labienò, ottènn na' decisìv vittorià e costrìns Vercingetorìg a consegnarsi.

Finìv accussì a' ribelliòn gallicà, e Romà potevà dirsì ormaì padròn e' na' nova immèns estensiòn territorialè. Tra o' 51 e o' 50 à.C., Cesarè nun ebbè infàtt ca' ra sedarè alcunè rivòlt localì, e pòté riconciliàrs cu e' trìbù ca' avevà combattutò: into 50, infinè, dichiàrò a' Gallià, ormaì totalmènt in suo possessò, provincià romanà, e into 49 à.C. e' sue legiòn poteròn finarmente tornàr in Italià.

a' uerra civile

Dòp asprì dissèns cu o' senatò, Cesarè vàrcò in armì o' fiumè Rubiconè, ca' segnàv o' confìn politìc dellItalià; o' senatò, e' contrò, si strìns attòrn a Pompeò e, into tentatìv e' difendèr e' istituziòn repubblicanè, decisè e' dichiaràr uerra a Cesarè (49 à.C.). aropp' altèrn vicendè, e' duje contendènt si affrontaròn a Farsalò, aro' Cesarè sconfìss irreparabilmènt o' rivalè. Pompeò cèrcò quindì rifugiò in Egittò, ma lì fu uccisò (48 à.C.). pure Cesarè si rècò percìò in Egittò, e lì rimasè coinvòlt int'a' contès dinastìc scoppiàt tra Cleopàtr VII ed o' fratèll Tolomeò XIII: risòlt a' situazionè, riprès a' guerrà, e sconfìss o' re ro' Pontò Farnàc II a Zelà (47 à.C.). Pàrtì dunquè ppe lAfricà, aro' e' pompeiàn si eranò riorganizzàt sott' o' comànd e' Catonè, e li sconfìss a Tapsò (46 à.C.). e' superstìt trovaròn rifugiò in Spagnà, aro' Cesarè li raggiùns e li sconfissè, chesta vota definitivamentè, a Mundà (45 a.C.).

Dàl Rubicone a Farsalò

Il pattò triumviralè, ca' avevà legatò Cesarè a Pompeò e Crassò, era ormaì ro' tuttò inesistentè, ra quann Crassò, comm era statò decisò into 55 à.C. in nu' incòntr tra e' tre triumvìr a Luccà (dovè Cesarè si era vistò prorogàr ppe nu' altrò quinquenniò o' proconsolàt int'e' Galliè), si era recatò in Sirià a combattèr e' Partì ed era mortò a Carrè.

Il senatò, intimorìt dai succèss e' Cesarè, avevà dunquè decisò e' favorìr Pompeò, nominandòl consùl sinè collèg into 52 à.C., pecché frenàss e' ambiziòn ro' suo viecchio alleatò. pure neglì annì seguènt o' senatò avevà fattò in modò ca' e' consòl elettì fossèr sempe appartenènt a' factiò dei pompeiàn e ca' osteggiassèr dunquè e' mossè ro' proconsòl e' Gallià; Cesarè, e' contrò, avevà in mentè e' ottenèr o' consolàt ppe o' 49 à.C., in modò ra potèr tornàr a Romà senzà divenìr oggètt e' procedùr penalì e, na' vota rientràt nellUrbè, impadronìrs ro' poterè. ppe questò, into 50 à.C., gestènd e' sue sceltè politìch ra' Gallià Cisalpinà, richiès o' senatò a' possibilìtà e' candidàrs o' consolàt in absentià, ma si a' vidè nuovamènt negarè, comm già era succèss into 61 à.C. Comprès e' intenziòn ro' senatò, Cesarè "neutralìzzò" o' consòl pompeiàn Luciò Emiliò Paolò, e facette avanzàr a' suoì tribùn ra' plebè Marcò Antoniò e Gaiò Scriboniò Curiòn (chè avevà attiràt a sé saldandòn e' debitì) na' propòst ca' prevedèv ca' tantu isso quantò Pompeò avrebbèr sciòlt e' lorò legiòn entrò a' finè dellannò. o' senatò, invecè, ingiùns a entràmb e' generàl e' inviàr na' legiòn ppe a' progettàt spediziòn contrò e' Partì, ppe'tramente' elessè consòl ppe o' 49 à.C. Luciò Corneliò Lentùl Crurè e Gaiò Claudiò Marcellò, ferocì avversàr e' Cesarè. chisti fu dunquè costrètt a lasciàr i' na' re' sue legionì, ca' si radùnò cu chella offèrt ra Pompeò into sud dellItalià; e' ommn e' Cesarè, tuttavià, svolsèr nu' importànt fatic e' disinformazionè, convincènd Pompeò ca' o' lorò amatò generàl era in rèaltà odiatò dai suoì soldàt ppe o' suo comportamènt dispoticò. Cesarè, intantò, ordìnò ad Antoniò e Curiòn e' avanzàr na' nova propòst in senatò, chiedènd e' potèr restàr proconsòl re' Galliè conservànd sul duje legiòn e candidandòs in absentià o' consolatò. Sebbèn Ciceròn fossè favorevòl a' ricèrc e' nu' compromessò, o' senatò, spintò ra Catonè, rifiùtò a' propòst e' Cesarè, ordinànd anzì ca' scioglièss e' sue legiòn entrò a' finè ro' 50 à.C. e tornàss a Romà ra privàt cittadìn ppe evitàr e' divenìr hostìs publicùs. Cesarè ordìnò allorà a' tribùn ra' plebè e' osteggiarè, tramìt o' dirìtt e' vetò, o' senatò, ma questì, o' principiò ro' 49 à.C., furonò costrètt a scappàr ra Romà. Cesarè allorà decisè e' varcàr cu e' sue legiòn o' confìn politìc ra' penisòl italianà, o' fiumè Rubiconè. o' 9 gennaiò ordìnò a cinquè coortì e' marciàr finò a' rivà ro' fiumè, ed o' juorno successìv o' attravèrsò, pronunciànd a' storìc frasè "aleà iactà Con">est".

Còn questàtt Cesarè dichiàrò ufficialmènt uerra o' senatò ed a' res publicà, divenènd nemicò dellò statò romanò. Si dirèss versò sud spostandòs lungò a' costà adriaticà, int'a' sperànz e' potèr raggiungèr Pompeò primà ca' lasciàss lItalià, ppe tentàr e' riconciliàrs cu luì; Pompeò, o' contrariò, allarmàt pure ra' cadutà e' numeròs cìttà, tra cui Corfiniò, ca' si eranò oppòst a Cesarè, si rifugìò in Puglià, cu lobbiettìv e' raggiungèr assièm a' sua flottà a' penisòl balcanicà. Linseguimènt ra partè dellò stessò Cesarè fu inutilè, in quantò Pompeò riùscì a scappàr assièm a' consòl in caricà e a gràn partè dei senatòr a isso fedelì, e a se mettere in salvò a Durazzò. Cesarè allorà, rientràt a Romà aropp' annì e' assenzà,si impossèssò re' ricchèzz contenùt nellerariò e decisè poi e' marciàr contrò a' Spagnà (chè e' accòrd e' Luccà avevàn assegnàt a Pompeò); giuntò in Provenzà, lascìò tre legiòn o' comànd e' Decimò Brutò e Gaiò Treboniò cu lincarìc e' assediàr Marsiglià, ca' caddè in manò a' cesariàn sul aropp' mis e' assediò. Eglì invecè prosegùì versò a' penisòl ibericà, aro' combàtté contrò e' tre legatì e' Pompeò ca' amministravàn a' regionè: aropp' mis e' scòntr riùscì ad ave' a' megliò e pòté tornàr in Italià. Assùnt ppe pochì iuorni a' dittatùr e ottenùt leleziòn o' consolàt ppe o' 48 à.C., Cesarè decisè e' attaccàr Pompeò int'a' penisòl balcanicà, salpànd ra Brindìs into gennaiò ro' 48 à.C. assièm o' suo luogotenènt Marcò Antoniò. o' primò scòntr contrò e' pompeiàn si ebbè a Durazzò, aro' Cesarè sùbì na' pericolòs sconfìtt e' cui Pompeò nun seppè approfittarè. Si arrìvò allò scòntr in campò apertò, pèrò, sul o' 9 agostò, pressò Farsalò: qui e' forzè e' Pompeò, ben cchiu' numerosè, furonò sconfittè, e e' pompeiàn furonò costrètt a consegnàrs a Cesarè, sperànd int'a' sua clemenzà, o a fuggire.


Pompeò cèrcò rifugiò in Egittò, pressò o' faraòn Tolomeò XIII, suo vassallò, ma o' 28 settembrè, ppe ordinè dellò stessò faraonè, fu uccisò. Cesarè, ca' si era lanciàt allinseguimènt ro' rivalè, si ne vidè presentàr pochì iuorni aropp' a' capa imbalsamatà.

Da Bellum Alexandrium a Munda

In Egittò era in corsò na' contès dinastìc tra o' stessò Tolomeò XIII e a' sorèll Cleopàtr VII. Cesarè, nellintènt e' punirè o' faraòn ppe luccisiòn e' Pompeò, decisè e' riconoscèr comm sovràn ro' pais Cleopatrà, cu a' qualè intrattènn na' relaziòn amoròs e genèrò nu' figliò, Tolomeò XV, megliò notò comm Cesarionè. a' sceltà e' Cesarè nun fu ben accòlt ra' popolaziòn e' Alessandrià dEgittò, ca' o' costrìns a rinchiudèrs cu Cleopàtr into palàzz realè; qui o' generàl romanò, disponènd e' pochissìm soldatì, fu costrètt a costruìr operè e' fortificazionè, e a rimanèr bloccàt into palàzz finò allarrìv dei rinforzì. Tèntò cchiu' vote' e' scassà lassediò usandò e' pochè navì ca' avevà a disposizionè, ma fu sempe respìnt e durànt nu' e' chisti combattimentì, addiritturà, saltàt abbascio ra' sua navè distruttà, fu costrètt a se mettere in salvò a nuotò, tenènd nu' bracciò, in cui reggèv e' suoì Commentarì, fori dallacquà. ppe evitàr ca' Achìll (Generàl Alessandrinò) si potèss impossessàr re' pochè navì rimàst e' facette incendiarè, nellincendiò àndò distrùtt a' famosà Bibliotèc DAlessandrià ca' contenèv testì unicì e e' inestimabìl valorè. aropp' mis e' assediò, Cesarè fu liberàt e pòté riprendèr attivamènt a' uerra contrò e' Pompeianì, ca' si eranò ormaì riorganizzatì: o' re ro' Pontò Farnàc II, a suo tiemp alleàt e' Pompeò, avevà attaccàt e' possedimènt romanì, ppe'tramente' moltì esponènt ra' nobilitàs senatoriàl si eranò rifugiatì, sott' o' comànd e' Catonè lUticensè, in Africa. Cesàr decisè e' recàrs in Sirià ppe combattèr Farnacè, ca' avevà sconfìtt e' scarnè guarnigiòn romanè: aropp' alcunì fallimentàr tentatìv e' trattativà, Cesarè mossè contrò Farnàc a Zelà, aro' o' sconfìss senzà nessùn faticà, costringendòl a ritiràrs versò nòrd. Qui Farnàc tèntò e' riorganizzàrs reclutànd nuovè truppè, ma fu sconfìtt e uccisò ra nu' suo ex collaboratore. Ristabilìt a' pacè in Orientè, into 46 à.C. Cesarè tornò a Romà, aro' alcunè legiòn o' comànd e' Marcò Antoniò si stavàn ribellandò, in attesà ra' sommà e' sord ca' o' stessò Cesarè avevà promèss lorò primà ra' battaglià e' Farsalò. cu unabìl mossà, Cesarè facette levà sullorgogliò dei legionàr e sullattaccamènt ca' provavàn versò e' isso ppe convincèrl a rimanèr o' suo serviziò, e cu essì pàrtì ppe lAfrica. Quì e' pompeianì, ca' eranò sott' a' guidà e' Catonè, avevàn radunàt nu' grandè esercitò, affidàt a Titò Labièn e Quintò Ceciliò Metèll Pio Scipiòn Nasicà, e avevàn strètt alleànz cu o' re e' Numidià Giubà I. aropp' alcunè scaramuccè, Cesarè diedè battaglià pressò Tapsò, aro' sconfìss lesercìt avversariò. Metèll e Giubà moriròn in battaglià, ppe'tramente' Catonè, ca' era a capò ra' rivoltà, venutò a sapé ra' sconfittà, si suicìdò a Uticà. Labièn e e' duje giun figlì e' Pompeò, Gneò e Sestò, riusciròn invecè ad evitàr a' cattùr e a rifugiàrs in Spagnà.

Pacificàt lAfricà, Cesarè pòté tornàr a Romà into corsò ro' 46 à.C., aro' fu gioiosamènt accòlt ra' popolazionè: a' pacè sembràv esserè tornatà, e lItalià nun avevà dovutò esserè o' teatrò e' nuovè violenzè, comm o' era statà durànt e' precedènt guerrè civilì. e' Cesarè, anzì, si lodavà a' clemenzà, ca' o' avevà spintò a risparmiàr ed accoglièr pressò e' sé tuttì e' pompeiàn ca' e' si eranò presentàt aropp' Farsalò, e ad evitàr nuovì eccidì comm e' proscriziòn sillanè, e' cui avevà rischiàt e' rimanèr vittìm int'a' giovinezzà. Giuntò a Romà, inoltrè, pòté annunciàr lannessiòn re' Galliè e ra' Numidià e a' confèrm ro' protettoràt sullEgittò, assicurànd accussì àllUrb nu' migliòr rifornimènt e' generì alimentàr (trà cui o' granò e loliò), ca' allontanàv o' pericòl e' carestiè ed altrì eventuàl problèm e' approvvigionamentò. Tr lagòst e o' settèmbr ro' 46 à.C., celèbrò quàttr vote' o' trionfò, ppe tuttè e' campàgn militàr ca' avevà cu succèss portàt a terminè: chella e' Gallià, chella in Egittò, chella in Sirià contrò Farnàc e chella in Africà. In ognì occasiòn Cesarè, vestìt e' abitì e' porporà, percòrs ncopp'o' carrò trionfàl a' via Sacrà, ppe'tramente' aret e' isso scorrevàn e' legionarì, o' bottìn e e' prigionierì. e' soldatì, in particolarè, durànt a' processionè, declamavàn versì e' lodè o schèrn int'e' confrònt ro' generalè, prendendòn mo' in girò e' costùm sessuàl e celebrandòn mo' e' vittoriè: song nu' esempiò o' carmèn triumphàl e' cui sott' o o' cartèll ca' recavà a' scrìtt Venì, vidì, vicì (Vennì, vidì, vinsì), e ca' descrivèv a' fulmineà vittorià in Sirià. Particolarmènt suggestìv fu a' celebraziòn ro' triònf sullè Galliè, durànt a' qualè Cesarè sàlì ncopp'o' Campidogliò sfilànd tra quarànt elefànt ca' reggevàn dei candelabrì. Ad ornarè o' corteò, in quelloccasionè, ci fu Vercingetorìg chè, catturàt ra Cesarè ad Alesià, era ra cinquè annì rinchiùs in prigionè; terminàt a' celebraziòn fu subitò strangolatò. In occasiòn dei suoì trionfì, Cesarè òffrì aglì abitànt e' Romà rappresentaziòn teatralì, corsè, giochì e' atleticà, lottè tra gladiatòr e ricostruziòn e' combattimènt terrèstr e navalì (si tràttò re' primè naumachiè maje rappresentàt a Romà), e organìzzò dei banchètt a' qualì presèr partè oltrè duecentomìl personè. Utilizzànd e' bottìn re' variè campagnè, ca' ammontavàn a oltrè 600 000 sesterzì, pòté finarmente elargìr e' sommè e' sord ca' avevà ra tiemp promèss o' popolò e a' legionarì: ognì abitànt dèllUrb beneficìò e' 75 denarì, a cui si ne andaròn ad aggiungèr altrì 25 comm indennìzz ppe o' ritàrd int'a' consègn dei denarì stessì; ognì legionariò, invecè, ricevètt 24 000 sestèrz e nu' lottò e' terrà. Cesarè, infinè, annùllò e' pigiòn ca' ammontavanò, a Romà, a menò e' 1000 sesterzì, e chelle ca' ammontavanò, in tuttò o' restò dellItalià, a menò e' 500. Contemporaneamentè, Cesarè pòté soddisfàr e' rivendicaziòn dei popularès, avviànd a' riorganizzaziòn ro' munno romanò (vedì a' dittaturà). Ordìnò nu' censimènt deglì abitànt e' Romà in modò ra potèr miglioràr a' gestiòn cittadinà, e fondò nuovè coloniè int'e' provìnc aro' facette insediàr oltrè 80 000 tra esponènt ro' sottoproletariàt urbanò e' Romà e soldàt in congedò: in chistu modò pòté rifondàr cìttà comm Cartagìn e Corintò, distrùtt in uerra quasì centocinquantànn primà.

L pacè ristabilìt aropp' Tapsò si rivèlò quantò maje precarià, e già ncopp'o' ferni' ro' 46 à.C. Cesarè fu costrètt a recàrs in Spagnà, aro' e' pompeiàn si eranò nata vota na' vota riorganizzàt sott' o' comànd dei superstìt ra' uerra dAfricà, e' duje figlì e' Pompeò e Titò Labienò. Si tràttò ra' cchiu' tuost e sanguinòs e' tuttè e' campàgn ra' lungà uerra civilè, aro' labituàl clemènz lascìò o' passò ad efferàt crudèltà ra ambò e' partì. a' uerra si conclùs cu a' battaglià e' Mundà, nellaprìl ro' 45 à.C., aro' Cesarè àffrontò finarmente e' suoì avversàr ncopp'o' campò, e li sconfìss irreparabilmentè. Si tràttò, comunquè, ra' cchiu' pericolòs re' battagliè combattùt ra Cesarè, ca' arrìvò persìn a disperàr ra' vittorià e a pensàr e' darsì a' mortè. Titò Labièn caddè ncopp'o' campò, ppe'tramente' Gneò Pompeò fu uccisò pocò tiemp dopò; sul Sestò riùscì a salvarsì, rifugiandòs in Sicilià. a' vittorià contribùì, seppùr in minimà partè, o' giovàn pronipòt dellò stessò Cesarè, Ottaviò, chè, giuntò in Spagnà aropp' nu' lungò periòd e' malattià, diedè provà ro' suo valorè, spingènd o' zio ad adottàrl into testamento Tornàt a Romà nellottobrè, Cesarè, eliminàt finarmente ognì oppositorè, celèbrò o' triònf sui figlì e' Pompeò ca' avevà appenà sconfìtt int'a' campàgn ispanicà: si trattàv e' nu' caccos ca' nun era affàtt contemplàt ra' tradiziòn romanà, ca' permettèv a' celebraziòn e' nu' triònf sul su gentì estèrn e nun su cittadìn romanì. pure Sillà, ca' purè avevà riformàt a' res publìc sicond o' suo volerè, nun avevà celebràt alcùn triònf ppe e' vittoriè int'a' uerra civilè contrò e' popularès. Cesarè, inoltrè, decisè e' concedèr o' triònf pure o' nipotè Quintò Pediò, infrangènd accussì pure a' tradiziòn ca' prevedèv ca' ad ottenèr o' sommò riconoscimènt re' propriè azionì bellìch fossèr esclusivamènt e' generalì, e nun e' lorò luogotenentì. o' comportamènt e' Cesarè, ca' appàrv pure a' suoì contemporaneì comm nu' pericolòs errorè politicò, tùrbò profondamènt o' popolò romanò, ca' vidè accussì festeggiàr e' distruziòn ra' stirpè ro' cchiu' forta e cchiu' sventuràt tra e' Romanì

A' dittaturà

All finè ra' primà campàgn e' Spagnà, into 49 à.C., Cesarè presè o' poterè a Romà comm dictatòr, titolò ca' mantènn finò a' mortè into 44 à.C., e ottènn o' consolàt ppe lànn successivò. aropp' essèr statò nominàt dictatòr cu caricà decennàl into 47 à.C., e detenènd pure o' titolò e' imperatòr, fu ripetutamènt elettò consòl into 46, into 45 e into 44 à.C., quandò, o' 14 febbraiò, ottènn pure a' caricà e' dittatòr a vità, ca' sàncì definitivamènt o' suo totalè contròll su Roma. Furòn erettè sue statuè a fiancò e' chelle deglì antìch re ed ebbè nu' tronò dorò in senatò ed in Tribunatò. na' mattìn su e' na' sua statuà dorò collocàt pressò e' rostrì vennè postò nu' diademà, ritenùt simbòl e' regalìtà e e' schiavìtù. duje tribùn ra' plebè, Luciò e Gaiò, sconcertatì, fecerò toglièr o' diadèm e accusaròn Cesarè e' volèrs proclamàr re e' Romà, ma chisti convocò immediatamènt o' senatò e accùsò a sua vota e' tribùn e' avèr postò o' diadèm ppe screditàrl e rendèrl odiosò aglì uocchi ro' popolò, ca' o' avrèbb percepìt comm o' detentòr e' nu' poterè illegalè: e' duje tribùn vennèr dunquè destituìt e sostituitì. nata vota cchiu' importànt fu lepisodiò dei Lupercalì, unantìc festà durànt a' qualè ommn e' ognì ètà, in vestì succintè, percorrevàn e' stradè dèllUrb munitì e' strìsc e' pellè e' caprà cu cui colpìr chi si trovavàn e' frontè. ppe'tramente' Antoniò guidàv a' processiòn ppe o' Forò, Cesarè vi assistèv dai rostrì: e' si avvicìnò dunquè Liciniò, ca' deposè a' suoì piedì nu' diadèm dorò; o' popolò, allorà, èsortò o' magistèr equitùm Lepidò a incoronàr Cesarè, ma chisti esitavà. Allorà, Gaiò Cassiò Longinò, ca' era a capò ra' congiùr ca' si andavà tessènd contrò o' stessò Cesarè, fingendòs benevolò, glielò posè sullè ginocchià assièm a Publiò Serviliò Cascà Longò. o' gestò e' rifiùt e' Cesarè, accòrs infinè Antoniò, ca' e' posè o' diadèm ncopp'o' capò e o' salùtò comm re; Cesarè o' rifiùtò e o' gèttò vià, ricenno e' chiamàrs Cesarè e nun re, ricevènd accussì e' applaùs ro' popolò, ma Antoniò o' riposè ppe na' secònd voltà. Vistò o' turbamènt ca' si era nuovamènt diffùs into popolò tuttò, Cesarè ordìnò e' mettèr o' diadèm ncopp'o' capò ra' statuà e' Giovè Ottimò Massimò, a' maggiòr divinìtà romanà. Un vexatà quaestiò è costituìt dallinterpretaziòn re' volòntà e re' aspiraziòn politìch e' Cesarè deglì ultimì annì e' vità: nun è chiarò si a' dittatùr perpetuà dovèss esserè int'e' sue intenziòn a' "fasè supremà" ro' suo poterè o si invecè fossèr ra isso nutrìt pure ambiziòn monarchichè. A partìr ra' tesì classìc e' Eduàrd Meyèr, o' qualè intravedèv int'e' mirè cesariàn a' volòntà e' istituìr na' monarchià e' tipò ellenisticò, e' studiòs si song divisì tra e' sostenitòr e' chesta teorià, colorò ca' invecè pensàn ad nu' modèll monarchìc e' tipò romuleò e vetero-romanò, e chilli chè, infinè, neganò decisamènt qualsiàs progètt regalè a' questiòn è difficilmènt risolvibilè, pure si alcunì elemènt fannò pensàr ad nu' Cesarè affascinàt dai modèll monarchìc orientalì; si piens o' prolungàt soggiòrn alessandrìn e o' rappòrt cu Cleopàtr (allà qualè avevà fra làltr dedicàt unimmagìn dorò into suo Forò), o a' politìc edilizià e' chiarò stampò dinastìc o, infinè, o' progètt e' matrìc alessandrìn (e pure pergamenà) e' apertùr e' na' bibliotèc pubblìc a Romà. Va pure consideràt ca' o' centrò ro' forò e' Cesarè troneggiàv na' statuà equèstr e' Alessàndr Magnò cu o' voltò ro' dittatòr romanò e ca' primà ra' spediziòn contrò e' Partì into Mediterraneò orientalè, vennè fattò circolàr nu' oracòl sicond o' qualè chillu popolò avrèbb potutò esserè sconfìtt sul ra nu' re.

Morte

Cesarè nomìnò consòl ppe o' 44 à.C. si stessò e o' fidatò Marcò Antoniò, e attribùì invecè a' pretùr a Marcò Giuniò Brutò e Gaiò Cassiò Longinò. Questultimò, spintò pure ra' delusiòn causatàgl dal nun avèr ottenùt o' consolatò, si facette interprèt dellinsofferènz e' ampià partè ra' nobilitàs, e incomincìò ad organizzàr na' congiùr anticesarianà. Trovò lappoggiò e' moltì uominì, tra cui moltì dei pompeiàn passàt ra' partè e' Cesarè, e pure alcunì tra colorò ca' eranò sempe statì o' fiancò dellò stessò Cesarè a partìr ra' uerra e' Gallià, comm Gaiò Treboniò, Decimò Giuniò Brutò Albinò, Luciò Minuciò Basilò e Serviò Sulpiciò Galbà.

I congiuratì, e primò tra lorò o' stessò Cassiò, decisèr e' cercàr lappoggiò e' Marcò Brutò: eglì era infàtt nu' lontanissìm discendènt e' chillu Luciò Giuniò Brutò ca' into 509 à.C. avevà scacciàt o' re Tarquiniò o' Supèrb e istituìt a' repubblicà, e potevà rappresentàr o' capò idealè ppe na' congiùr ca' si proponèv e' accìrere nu' nuovò tirannò. Brutò era inòltr nipotè e grandè ammiratòr e' Catonè Uticensè, e potevà infinè trovàr int'a' proprià filosofià, a mètà tra o' stoicìsm e a' dottrìn accademicà, e' convinziòn ppe combattèr Cesarè, o' qualè era comunquè legatò.

Il cchiu' influènt tra e' personàgg romanì a nun aderìr a' congiùr fu Ciceronè, chè, pur essènd cumpagn e' Brutò e sperànd nelleliminaziòn ro' tirànn Cesarè, decisè e' tenèrs fori dal complottò; eglì tuttavià, auspìcò ca' assièm a Cesarè fossè uccisò pure Marcò Antoniò chè, nun a tortò, vedevà comm nu' possibìl successòr ro' dittatorè.