Russignuolo
Aspetto
Varianti esistenti:
Russignuolo (Napulitano) -
X (Abbruzzese) -
X (Calavrese) -
Rescegnuole (Lazziale) -
X (Mulisane) -
X (Pugliese) -
X (Lucano)







Russignuolo | |||
---|---|---|---|
![]() Luscinia megarhynchos | |||
Stato 'e cunservazzione | |||
| |||
Crassifecazzione scientìfeca | |||
Dominio | Eukaryota | ||
Regno | Animalia | ||
Phylum | Chordata | ||
Crasse | Aves | ||
Sottocrasse | Neornithes | ||
Superordene | Neognathae | ||
Ordene | Passeriformes | ||
Sottordene | Oscines | ||
Infraordene | Passerida | ||
Superfamiglia | Muscicapoidea | ||
Famiglia | Muscicapidae | ||
Sottofamiglia | Saxicolinae | ||
Gennere | Luscinia | ||
Specia | L. megarhynchos | ||
Nommenclatura binommiale | |||
Luscinia megarhynchos (Brehm, 1831) |

'O russignuolo (o pure 'o riscignuolo) (Luscinia megarhynchos, Brehm 1831) è n'auciello 'e ll'ordine d’’e passarefurme, sottordine d’’e passare. Seconno recanuscimente biologgeco-molecolare ncopp'â filogennese 'e ll'aucielle canore ha dda essere annoverato nfra 'e muscicapide (Muscicapidae). A vvote 'o se truova ogge pure categurizzato nfra 'e Turdidae.